La mia nuova descrizione qui!
Price of a print issue €25.00
Sfuma nella nebbia della preistoria la prova della malattia
venosa, con l’inizio dell’incedere bipede antropoide,
nel periodo oligocenico: un graffito rupestre dell’Ennedi
nel Sahara, risalente a tale epoca, rappresenta l’arto inferiore
di un cacciatore chiaramente edematoso rispetto al
contro-laterale. E che si riproducessero gli effetti di una
malattia su una roccia, testimonia l’importanza attribuita
al fenomeno per la probabile diffusione della patologia
: potremmo individuare in questo i germi della nascita
di un primo pensiero medico (flebologico).