RECENSIONI DI LIBRI: “Pancreatic tumours acheivements and prospective” – “Minimally invasive cancer management” – “Pericoli in chirurgia” – “Geburtshilfe und perinatologie”

25.00

COD: 2001_03_390-392 Categorie: ,

Nicola Picardi

Ann. Ital. Chir., LXXII, 3, 2001

La mia nuova descrizione qui!

Price of a print issue €25.00

C.G. Dervenis – C. Bassi Eds.
“Pancreatic tumours acheivements and prospective”
Con l’occasione dell’aggiornamento sulla tematica dei tumori pancreatici nel corso del terzo Meeting Internazionale sulle malattie pancreatiche di Atene, nel marzo 1999, gli Editori hanno colto l’opportunità di raccogliere in una monografia tutte le problematiche connesse. Per fare ciò non si sono limitati a raccogliere ed ordinare sistematicamente i contributi scientifici del Meeting, ma hanno rielaborato ed integrato in sei capitoli gli aspetti più moderni di tutto ciò che riguarda i tumori del pancreas sia esocrini che endocrini.
Nicola Picardi

F.L. Greene – B. Todd Heniford
“Minimally invasive cancer management”
Molto tempo dopo l’introduzione della video-chirurgia mininvasiva nella pratica chirurgica si è manifestata da più parti e rafforzata una preclusione preconcetta all’impiego di questa strategia di trattamento per la patologia neoplastica. I motivi di preclusione si basavano sulla settorialità della visione su monitor sia pure ingrandito, sulla manipolazione degli organi ritenuta eccessiva perché eseguita con mezzi inusuali, sull’ipotesi che i già alterati rapporti pressori endoaddominali in presenza dello pneumoperitoneo nel caso della videolaparochirurgia potessero rendere i tempi chirurgici inopportuni ed inadeguati dal punto di vista oncologico, e di essere a rischio di diffusione di cellule neoplastiche l’intera procedura e non in blocco l’exeresi.
Nicola Picardi

F. Bresadola
“Pericoli in chirurgia”
La chirurgia è intesa soprattutto come atto terapeutico ma i suoi mezzi di attuazione tecnica e strumentale non sono scevri da pericoli e presentano possibilità di scelta. Ecco allora dove sembra di riconoscere l’ispirazione di F. Bresadola nell’organizzare questo volume che tecnicamente può essere definito un “manuale” ma è piuttosto un testo di rapida consultazione e, se vogliamo, di meditazione su scelte ed esecuzione di atti chirurgici.
Nicola Picardi

G. Martius, W. Roth
“Geburtshilfe und perinatologie”
Nella trilogia editoriale della Georg Thieme di “Pratica di Ostetricia e Ginecologia” il presente volume è interamente dedicato alla branca ostetrica. La caratteristica principale della trattazione è quella di una particolare attenzione ai disturbi funzionali ed alle alterazioni morfologiche e topografiche che vengono a realizzarsi nel corso della gravidanza sullo sfondo delle irrinunciabili conoscenze di base per la pratica specialistica.
Nicola Picardi