La medicina della catastrofe. Appunti storici

25.00

COD: 2001_06_635-636 Categorie: ,

M.E. Rossetti

Ann. Ital. Chir., LXXII, 6, 2001

La mia nuova descrizione qui!

Price of a print issue €25.00

La medicina della catastrofe, derivata dalla medicina militare e di guerra, fu iniziata in Svizzera negli anni 70 all’Università di Basilea, ripresa dalle altre facoltà e integrata dall’autorità politica nel programma d’insegnamento. Materia pesante e difficile, fu resa più accettabile combinata con la medicina d’urgenza in tutte le sue forme, individuale e poi di massa, con l’analisi delle misure “ideali” nella pratica giornaliera confrontate con quelle possibili nella catastrofe, con la selezione o triage quale compito il più difficile anche sul piano etico. Su questa base furono creati gli stati maggiori di crisi con i servizi coordinati: autorità politica, polizia, vigili del fuoco, sanità civile e militare, samaritani.