La mia nuova descrizione qui!
Price of a print issue €25.00
Le valutazioni degli uomini, al di là delle reazioni emozionali e delle contingenze momentanee, si fanno sempre a tempi lunghi, mentre è più agevole in tempi ravvicinati una riflessione sulle opere compiute e sulle convinzioni espresse. È questo il caso del Prof. Everardo Zanella, scomparso un anno fa, ancora nel pieno della sua attività universitaria e professionale. Esce con questo fascicolo, in involontario ritardo per esigenze organizzative, il Simposio Editoriale sul “I carcinomi differenziati della tiroide” da Lui curato in qualità di Guest Editor. Qualcosa risulta dissonante in questa coincidenza negativa, e si rischia di fare del Simposio Editoriale stesso un epitaffio, laddove si tratta invece della espressione di una vita professionale e culturale ancora pienamente viva e palpitante, interrotta inaspettatamente dall’esito di una malattia inesorabile. Mi piace allora considerare Everardo Zanella in piena attività intellettuale quale è vivo nella memoria dei chirurghi italiani, e pubblicare, però, a modo di introduzione al suo Simposio Editoriale le considerazioni da Lui espresse in occa – sione della visita di Papa Giovanni Paolo II all’Università degli Studi “Tor Vergata”, in una memorabile lettura sul tema della morte. Essa esalta in maniera nobile e par – tecipe gli aspetti spirituali del sentire del Medico.