Endometriosi intestinale: una causa oscura di rettorragia ciclica

25.00

COD: 2004-03_379-386 Categorie: ,

C. Sciumè, G. Geraci, F. Pisello, F. Li Volsi, T. Facella, G. Modica

Ann. Ital. Chir., LXXV, 3, 2004

La mia nuova descrizione qui!

Price of a print issue €25.00

Per endometriosi si intende la presenza di foci di tessuto endometriale ectopico normofunzionante. Le isole di mucosa endometriale ectopica si trovano nello scavo pelvico, più spesso in organi vicini all’utero (sigma, retto, appendice, regione ileo-cecale). Il coinvolgimento intestinale è di solito asintomatico, ma se vi sono sintomi, spesso questi sono sfumati ed aspecifici: la diagnosi di endometriosi intestinale, infatti, è di solito intraoperatoria o alla comparsa di complicazioni acute (1, 2).
Riportiamo di seguito un caso di endometriosi del sigma in una paziente con lunga storia di dolore addominale cronico, costipazione, tenesmo e saltuarie rettorragie.